Privacy
INFORMATIVA PRIVACY
ai sensi dei regolamento (UE) n. 2016/679 (GDPR) Prandium srl
GLOSSARIO DEI TERMINI
«dato personale» è qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»); si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale.
Il «trattamento» è qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o senza l’ausilio di processi automatizzati applicate a dati personali, quali la raccolta, la registrazione, l’organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l’adattamento, la modifica, l’estrazione, la consultazione, l’uso, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione, la messa a disposizione, il raffronto, l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione, la distruzione.
Il «Titolare del trattamento» è la persona giuridica che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali.
Il «Contitolare» è la persona giuridica che determina congiuntamente ad uno o più Titolari le finalità e i mezzi del trattamento dei dati personali dell’interessato, le responsabilità in merito all’osservanza degli obblighi derivanti dalla normativa applicabile.
Il «Responsabile del Trattamento» è la persona fisica o giuridica che tratta i dati personali per conto del Titolare del trattamento.
Il «consenso» dell’interessato» è la manifestazione di volontà libera, specifica, informata e inequivocabile dell’interessato, con la quale lo stesso manifesta il proprio assenso, mediante dichiarazione o azione positiva inequivocabile, affinché i dati personali che lo riguardano siano oggetto di trattamento.
Per «marketing» si intende l’espletamento delle attività a carattere commerciale, pubblicitario e promozionale, quale ad esempio in maniera non esaustiva l’invio di materiale pubblicitario, la vendita diretta, il compimento di ricerche di mercato o la comunicazione commerciale, o le attività promozionali svolte nell’ambito di eventi e manifestazioni svolte da Prandium.
La «profilazione» è il trattamento con mezzi informatici e automatizzati consistente nell’utilizzo di tali dati personali per valutare determinati aspetti personali o relativi al rendimento professionale, la situazione economica, le preferenze personali, gli interessi, l’affidabilità nei pagamenti, il comportamento, l’ubicazione o gli spostamenti della persona fisica.
Per «rischio» si intende uno scenario descrittivo di un evento e delle relative conseguenze, che sono stimate in termini di gravità e probabilità» per i diritti e le libertà
IN RELAZIONE ALLE ATTIVITÀ SVOLTE, PRANDIUM SRL POTRÀ TRATTARE I SUOI DATI PERSONALI:
A) senza consenso espresso per le seguenti Finalità di Servizio:
- concludere i contratti per i servizi offerti da Prandium;
- adempiere agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti in essere;
- adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine dell’Autorità (come ad esempio in materia di antiriciclaggio);
- esercitare il diritto di difesa in giudizio del Titolare;
- nelle attività di sollecito e recupero del credito, anche cedendo i dati a società/professionisti per attività di recupero crediti.
B) Solo previo e specifico e distinto consenso
Per finalità di marketing, ricerche di mercato e profilazione.
1. Modalità di conservazione dei dati
Il trattamento dei Suoi dati personali sarà effettuato in modo da garantire un'adeguata sicurezza e riservatezza e da impedire l'accesso o l'utilizzo non autorizzato dei dati personali. Pertanto, i Suoi dati personali saranno trattati e conservati nel pieno rispetto dei principi di necessità, minimizzazione dei dati e limitazione del periodo di conservazione, mediante l’adozione di misure tecniche ed organizzative adeguate al livello di rischio dei trattamenti e per un arco di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per le quali sono trattati, comunque per il periodo previsto dalla legge.
2. Accesso ai dati e categorie di destinatari dei dati
I Suoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità di cui sopra:
a dipendenti e collaboratori del Titolare, autorizzati dal Titolare, direttamente o per il tramite dei delegati, soggetti cui la comunicazione è necessaria, funzionale e strumentale per l’esecuzione delle attività previste per l’esecuzione del rapporto commerciale, soggetti cui è data facoltà di accedere per disposizioni di legge o di normativa secondaria
- a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo Società specializzate nelle attività di sollecito e recupero del credito, consulenti e liberi professionisti anche in forma associata, società di Marketing e ricerche di mercato, istituti di credito, società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, etc.) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.
a società terze che collaborano a qualsiasi titolo con Prandium ai fini dell’esercizio dei servizi contrattuali
Prandium srl adopera idonei programmi di sicurezza su tutti i propri sistemi informativi al fine di garantire la riservatezza delle informazioni. I nostri programmi di sicurezza sono periodicamente adeguati alle evoluzioni tecnologiche.
3. Comunicazione dei dati
Senza la necessità di un espresso consenso, il Titolare potrà comunicare i Suoi dati per le finalità di cui sopra a Organismi di vigilanza, Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento.
I Suoi dati non saranno diffusi.
4. Trasferimento dei dati personali a un Paese Terzo
Non verranno effettuati trasferimento dei dati verso Paesi terzi, fatti salvi i servizi espressamente richiesti dal cliente o gli specifici casi per i quali il Titolare adotterà adeguate garanzie e provvederà ad informare l’interessato.
5. Diritti dell’interessato
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente i diritti di:
i. ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che La riguardano, e la loro comunicazione in forma intelligibile;
ii. ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati;
iii. ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato;
iv. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizionali e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
v. l’esistenza del diritto di revocare il consenso qualora l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante o da altre autorità Garanti.
6. Modalità di esercizio dei diritti ex art 12 Del GDPR
Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti individuati dall’ art. 15 e, ove applicabili, dagli art.16-21, inviando:
una raccomandata a.r. presso la sede legale della società sita in Via dell’Alpino 10/12/14; 46031 San Biagio (MN), ovvero scrivendo all’indirizzo di posta elettronica certificata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
7. Titolare, Delegati ed addetti incaricati
Il Titolare del trattamento è la Prandium srl, con sede legale in Via dell’Alpino 10/12/14; 46031 San Biagio (MN).