Taglio della torta nuziale: 3 idee per un momento magico

Per le cose più belle serve sempre una “ciliegina sulla torta”. E proprio di torte è bene parlare quando devi organizzare un matrimonio: tra mille scelte e decisioni, il taglio della wedding cake non deve passare in secondo piano.

Per un momento così importante, ci sono diverse soluzioni che possono renderlo unico e memorabile: non solo per la coppia di sposi, ma anche per gli invitati.

In questo articolo ti proponiamo 3 idee per il taglio della torta: lascia andare l’immaginazione, per trovare la proposta perfetta per te.

Il taglio della torta con effetti speciali

Ci sono opzioni ormai entrate nell’immaginario collettivo, come i fuochi d’artificio dopo il taglio della torta. Per una conclusione di matrimonio originale, però, ci sono anche molte altre soluzioni che puoi considerare.

Senza esagerare con grandi spettacoli pirotecnici (costosi ma anche poco attenti all’ambiente) puoi sbizzarrirti nella scelta dell’effetto speciale più adatto al momento. Come per tutti gli elementi del matrimonio, infatti, anche il taglio della torta deve essere coordinato con il fil rouge della cerimonia, giocando un po’ con la fantasia.

Ad esempio, le romantiche lanterne cinesi possono essere sostituite da un grande numero di palloncini a LED biodegradabili. Tutti gli ospiti saranno rapiti dal sollevarsi di mille lucine al cielo, pronte a portare ovunque dei bigliettini d’auguri o anche solamente una luce speciale.

Il taglio della torta che apre le danze

Uno dei momenti più difficoltosi, durante i festeggiamenti, è spesso l’apertura delle danze. La pausa tra il taglio della torta e la festa danzante, infatti, può rendere più arduo “rompere il ghiaccio” con balli e musica successivi, ma è possibile usare questa fragilità a proprio vantaggio.

Al taglio della torta, infatti, è possibile affidarsi al supporto di ballerini professionisti, per uno show particolare, oppure organizzare con alcuni invitati una coreografia personalizzata: un modo per rendere questo momento non solo romantico, ma anche vivace e coinvolgente, a seconda del mood che deciderete di dare.

Questa può essere una bella idea per avere una spontanea partecipazione da parte di tutti. E, dalla torta, passare direttamente alla pista di ballo, creando il contesto perfetto per un grande divertimento.

Un taglio della torta… da condividere!

Se ti piacciono le soluzioni un po’ alternative e fuori dagli schemi, ecco un’idea adatta a quegli sposi che vogliono condividere questo momento con più persone possibile. 

Il taglio della torta si può trasformare nel set perfetto per condividere insieme alla coppia uno dei momenti più simbolici della giornata. Come? Per prima cosa, invitando gli ospiti al tavolo degli sposi, oppure allestendo uno spazio specifico, dove condividere tutti insieme questa occasione speciale.

Le regole vengono sovvertite, in favore delle emozioni: non è più solo la coppia al centro di tutto, ma un momento da vivere assieme, di forte partecipazione e coinvolgimento.

In secondo luogo, si può trasportare questo momento collettivo anche sul web, ad esempio inventando un proprio hashtag e invitando gli ospiti a condividere foto e video del taglio della torta: un modo per raggiungere, in pochissimo tempo, anche le persone non presenti e più lontane, e condividere anche con loro questo momento di festa.

Per approfondire, potresti trovare utile questo articolo: Wedding cake: come scegliere la torta di matrimonio.


Questi sono solo alcuni spunti da tenere in considerazione, ma molto dipende anche dalle esigenze e dai desideri degli sposi: un matrimonio può essere personalizzato in ogni aspetto, l’importante è non lasciare nulla al caso e farsi aiutare dall’esperienza di professionisti del settore.

Contattaci senza impegno per parlare con gli esperti del nostro catering e richiedere un preventivo gratuito e personalizzato.