Sedie e arredi matrimonio: non dare nulla per scontato!

Organizzare un matrimonio può essere un compito impegnativo per i futuri sposi, che rischiano spesso di trascurare aspetti, in realtà, essenziali per la buona riuscita del ricevimento.
Uno degli esempi più classici ed evidenti è la scelta degli arredi di matrimonio: elementi che fanno da cornice a un evento così importante non possono ricoprire un ruolo marginale, ma richiedono attenzione e pianificazione.
Di seguito, ecco alcuni trend e utili consigli per scegliere al meglio sedie e arredi per il tuo matrimonio.
Sedie e arredi: i materiali che sanno stupire
Il primo suggerimento riguarda i materiali: uno dei segreti per organizzare un allestimento coerente in tutti i suoi aspetti è proprio quello di puntare su uno solo, o al massimo due accostamenti.
Tra le diverse proposte, un evergreen che è d’obbligo citare è il legno. Perfetto per la scelta di arredi shabby chic o campestri, questo materiale si abbina perfettamente anche a quelli più ricercati, come il vetro, il rame, la terracotta o l’argento.
Ogni gioco è permesso con un elemento così versatile, che sa rendersi semplice e naturale ma anche raffinato e ricercato. Le sue mille forme, inoltre, ti permettono di avere una scelta molto vasta: grazie alla sua larga diffusione, non è difficile trovare sedie e arredi di tutti i generi, con lavorazioni anche molto particolari, per rendere le nozze davvero uniche.
Tra le novità possiamo citare, invece, il plexiglass: anche se fino a poco tempo fa non era così diffuso in questo ambito, oggi è uno dei materiali più apprezzati per gli allestimenti di matrimonio.
Con la sua totale trasparenza, e spessori variabili, è ideale per realizzare un arredo di grande effetto. Personalizzare il plexiglass è economico e veloce: semplice o specchiato, inciso o stampato, questo materiale può dare molte soddisfazioni non solo negli arredi ma anche nella scelta di sedie moderne e dallo stile unico.
Temi e arredi: 3 esempi pratici
Nell’arredo per matrimoni non si può non parlare anche di matrimonio a tema, una delle modalità più diffuse per organizzare le proprie nozze: a seconda di quello scelto, infatti, sedie e arredi giocano un ruolo davvero di primaria importanza.
In un matrimonio in stile chic, ad esempio, tutti gli elementi devono essere ben distribuiti e scelti in modo da creare un’ottima armonia d’insieme. Le tonalità devono essere sapientemente amalgamate con il colore d’eccezione, il bianco, per scegliere al meglio i complementi d’arredo: candelabri dal fascino retro, fiori raffinati ad arricchire sedie e tavoli, oggetti da distribuire qua e là in tutta la location, per renderla davvero personalizzata e indimenticabile.
Un altro esempio può essere quello del matrimonio romantico. In questo caso, l’allestimento si riveste di arredi e strutture che richiamano molto la natura e lo stile fiabesco: archi carichi di fiori, ma anche tulle e tanto (tantissimo) colore bianco. Non dovranno mancare poi complementi a forma di cuore, come anche mobili e sedute impreziositi da romanticissimo pizzo. Poi, quando cala la notte, basta poco per completare la magia: nell’arredo non possono mancare candele profumate e piccole luci su alberi e pareti. Lo spettacolo è assicurato!
Anche in un matrimonio in stile americano, infine, più particolare ma apprezzato da tanti sposi, l’arredo può fare davvero la differenza. Qui sono gli spazi esterni i protagonisti: uno splendido parco, un golf club o una spiaggia sono le location preferite, quindi sedie, mobili, divani, complementi d’arredo e luci dovranno essere adatti al contesto in cui verranno inseriti.
Tenere presenti questi fattori ti permetterà di organizzare un matrimonio d’effetto e coerente in ogni aspetto.
Dove trovare sedie e arredi per matrimoni
Come avrai capito, rendere unico il matrimonio, con sedie e arredi speciali, è quello che ti serve per stupire e organizzare delle nozze da favola. Ma dal punto di vista pratico, dove puoi trovare tutti gli elementi che ti servono?
Se acquistarli è impensabile, la soluzione può essere quella di noleggiare arredi e sedie per il matrimonio. Esistono diverse realtà che si occupano, nello specifico, di affittare i complementi necessari per l’organizzazione degli allestimenti nuziali. È possibile avere tantissime alternative, sia per i mobili che per gli oggetti, in base anche al tema che caratterizza le nozze: ma come scegliere su cosa orientarsi?
Ecco perché la soluzione più efficace è quella di affidarsi a un servizio catering e banqueting in grado di organizzare, nel dettaglio, ogni singolo aspetto del ricevimento: dalla scelta della location agli elementi d’arredo, dal menù a tutto il necessario per l’intrattenimento e la festa.
Con un unico preventivo, potrai avere il supporto di consulenti e professionisti che sappiano dare forma ai tuoi desideri, personalizzare ogni aspetto e mettere poi in pratica, nel concreto, l’organizzazione di un giorno così speciale.
Vuoi sapere quali soluzioni possiamo proporti? Contattaci oggi stesso per un preventivo gratuito personalizzato.
photo credit: Ilaria Pedercini