Perché scegliere un catering per la tua cena aziendale

È una delle attività più entusiasmanti e – spesso – più gravose per un’impresa: organizzare una cena aziendale richiede tempo, cura e attenzione.
Che sia per una grande multinazionale o per una piccola attività, sono molti gli aspetti da considerare e le competenze richieste per ottenere un ottimo risultato.
Ecco perché affidarsi a un catering per la cena aziendale è la soluzione migliore se vuoi pensare soltanto a trascorrere una serata memorabile con i tuoi colleghi, stupendoli con una location ricercata e pietanze deliziose! Scopri di più in questo articolo.
Più libertà nella scelta della location
Il primo grande vantaggio legato all’aiuto da parte di un catering è la possibilità di allargare gli orizzonti e guardare oltre i classici ristoranti o hotel che spesso ospitano le cene aziendali.
Infatti, potrai iniziare proprio dalla scelta della location, senza più alcun limite dettato dalla cucina: la cena aziendale si potrà svolgere anche in luoghi non convenzionali come spazi all’aperto, una piscina, un parco o – perché no – il piazzale aziendale debitamente rivisitato e allestito per l’occasione.
La libertà è completa: non solo si potranno sondare nuove possibilità, ma con il supporto di un servizio catering professionale avrai la certezza di avere un referente anche per l’allestimento degli spazi. I catering, infatti, non si occupano solamente dell’aspetto culinario degli eventi, ma sono equipaggiati per far fronte ad ogni richiesta di allestimento, dalla più classica alla più personalizzata.
Addio, quindi, alle piatte cene aziendali, viste mille volte e ormai fisse nell’immaginario di ogni dipendente. Con l’aiuto di un servizio catering avrai un evento realizzato ad hoc per soddisfare le tue idee e desideri.
Una proposta culinaria più vasta
Una cena aziendale è un momento conviviale, pensato per riunire tutte le persone che lavorano per una stessa causa: quale migliore occasione per fortificare i legami tra le diverse figure?
Da sempre le aziende usano questo momento per creare coesione all’interno del proprio organico, ma ciò che spesso dimenticano è che, con l’aumentare degli ospiti presenti, aumentano anche le esigenze da ascoltare e soddisfare.
I ristoranti tradizionali possono offrire menu più o meno vasti, ma il grado di varietà e personalizzazione garantiti da un catering sono unici e impareggiabili: dalla carne al pesce, da ricette vegetariane a quelle tradizionali, dalle pietanze tipiche della cucina locale per arrivare a quelle più esotiche. Puoi optare per un menù più semplice o uno ricercato, con abbinamenti originali e in grado di stupire gli ospiti, ma senza mai rinunciare alla qualità del risultato finale.
Oltre alla varietà della proposta, poi, con il supporto di un servizio catering potrai optare anche per formule personalizzate della cena stessa, per pianificare un evento unico e che non ricalchi per forza il format della cena aziendale classica.
Servizio catering: un valido aiuto anche nell’organizzazione
Come accennato, un buon servizio catering non si occupa solamente di preparare e portare al tavolo i piatti, ma può dare un supporto concreto fin dalle prime fasi dell’organizzazione dell’evento. Un aiuto fondamentale, considerando che spesso la gestione delle cene aziendali va ad aggiungersi alle mansioni quotidiane di chi, all’interno dell’impresa, si assume anche tale incarico.
Con il contributo di un servizio catering, la cena aziendale può raggiungere un livello superiore anche in termini di professionalità. Ecco alcuni degli elementi principali.
Individuare la tipologia di evento aziendale
Sapere se si tratterà di un incontro formale, tra i vertici aziendali, o di un evento informale, per condividere momenti di unità tra tutti i dipendenti, è fondamentale per capire quale direzione prendere. Proprio in base a questo si potrà scegliere la modalità di organizzazione più adatta all’occasione.
Definire i tempi dell’evento
È importante capire anche l’ora in cui si terrà l’evento e come si pensa di organizzarlo. In un orario serale si può organizzare un cocktail di benvenuto e successivamente la cena aziendale, se invece l’evento ha inizio già dal tardo pomeriggio, il buffet può essere la modalità migliore per presentare i piatti e dirigere i flussi dei partecipanti.
Gestire allestimenti e intrattenimento
Ci sono molti modi per rendere unica e originale una cena aziendale, ma senza gli allestimenti adatti è difficile dar forma alle idee! Ecco perché un catering può darti la tranquillità di reperire tutto il materiale necessario per personalizzare al meglio il luogo dell'evento: decorazioni, luci, elementi d'arredo e molto altro ancora. Senza dimenticare l'intrattenimento: show cooking, DJ set, musica dal vivo, spettacoli… quello che desideri, per trascorrere una serata indimenticabile.
Scegliere le portate e le bevande
Prendere la giusta scelta ti permetterà di accontentare il più alto numero di persone. Come accennato, la varietà è la soluzione migliore, sia nel caso di grandi buffet che di cene seduti a tavola, per soddisfare davvero ogni palato. Non dimenticare che assieme al cibo sono anche le bevande a fare la differenza: per grandi eventi aziendali potresti concordare soluzioni di open bar, che permetteranno di offrire il miglior servizio al prezzo più conveniente.
Cerchi un partner esperto e professionale nell’organizzazione della tua cena aziendale? Affidati al catering ufficiale di Bruno Barbieri: contattaci oggi stesso per avere subito un preventivo gratuito e personalizzato.