Photo booth di matrimonio: come organizzare l’angolo foto

Il tuo matrimonio è un momento indimenticabile. Dopo mesi di preparativi finalmente vedrai tutto realizzato e accoglierai i tuoi invitati come hai sempre sognato.

Come tutti i grandi momenti, c’è una cosa che non potrà mancare: una bella collezione di foto ricordo. Una volta c’erano le fotografie di gruppo con tutti gli invitati, quelle in posa vicino agli sposi e le classiche immagini di moglie e marito in un set fotografico predisposto per l’occasione.

Oggi le regole sono cambiate: va bene avere qualche foto formale, ma è soprattutto la spontaneità ad avere successo!

Ecco perché anche per il tuo matrimonio non puoi fare a meno di un originale photo booth, quell’angolo foto personalizzato che renderà unico non solo il tuo giorno speciale ma anche il ricordo che te e i tuoi invitati porterete con voi per sempre.

Pronta a organizzarlo nel migliore dei modi? Ecco alcuni consigli.

Tutti gli aspetti da valutare per l’angolo foto

Il photo booth è un trend molto popolare nei matrimoni, arrivato da oltreoceano per divertire gli invitati di tutto il mondo.

Nonostante sia un’usanza abbastanza giovane, si sono già affermate delle regole per realizzare un angolo foto perfetto, che sappia divertire senza tralasciare ogni singolo particolare.

Per organizzare il tuo photo booth, quindi, ecco quali sono gli aspetti da considerare:

  • lo stile del matrimonio. Hai pensato a tutto in ogni minimo dettaglio, legando ogni elemento all’altro con quel “fil rouge” che rappresenta il tuo giorno importante. Sarebbe un errore dimenticarsene proprio quando organizzi l’angolo foto! La prima cosa da tenere in considerazione, quindi, è lo stile del tuo matrimonio: seguilo e non sbaglierai;
  • il numero degli invitati. In un angolo foto possono stare contemporaneamente un numero ristretto di persone. Per fare in modo che tutti gli invitati possano divertirsi senza lunghe code, assicurati che ci siano abbastanza elementi per tutti. Se pensi possa essere più pratico, puoi anche organizzare spazi separati, ognuno con un suo carattere speciale;
  • l’età degli invitati. Sicuramente il photo booth saprà coinvolgere persone di tutte le età, ma assicurati di scegliere la tecnologia e le modalità migliori per il tuo tipo di invitati. Se tra di essi hai molte persone anziane o tanti bambini, forse la cosa migliore è mettere da parte l’idea di una polaroid e optare per l’assistenza del fotografo. In questo modo eviterai di mettere in difficoltà gli invitati o di mettere in pericolo l’attrezzatura;
  • gli elementi di aggregazione. Un angolo foto può diventare il tuo angolo foto, basta optare per una personalizzazione speciale. Prova a pensare a quali siano i temi che legano te e lo sposo agli invitati, se potrebbero esserci degli elementi divertenti per richiamare momenti speciali passati insieme.

Scegliere gli elementi giusti del photo booth

È arrivato il momento di pensare a come scegliere il giusto photo booth per il tuo matrimonio.

L’elemento principale che contraddistingue ogni angolo foto è la scenografia. Lo sfondo, infatti, può dare una personalità particolare al set che hai organizzato, sfruttando accessori, gadget, cornici, maschere, teli e oggetti di qualsiasi tipo.

Per creare la scenografia perfetta per il tuo photo booth prova a pensare nuovamente a come vuoi che sia il tuo matrimonio: il tuo è un ricevimento decisamente informale e allegro? Sbizzarrisciti allora con dei props (oggetti di scena) colorati e bizzarri: a creare lo sfondo giusto ci penseranno i tuoi invitati.

Ti piacerebbe, invece, organizzare un angolo in linea con lo stile del tuo matrimonio? In questo caso l’opzione migliore è trovare un telo a fantasia coerente con il tema o le tonalità ricorrenti che faccia da sfondo alle personalissime foto dei tuoi invitati.

Se ci tieni ai dettagli, un’altra possibilità è quella di giocare con gli oggetti. Allestisci un vero e proprio set con poltrone, cuscini ed elementi decorativi, sfruttando quel posticino così carino che hai visto nella location del tuo matrimonio. Un’idea perfetta che saprà regalarti scatti divertenti in grande stile.

Un’ultima accortezza: non dimenticare di rendere ben visibile il tuo photo booth. Per un angolo foto perfetto non basta prendersi cura dello spazio dedicato, ma serviranno segnaletiche intriganti per invitare i tuoi ospiti a divertirsi e a lasciarvi un bellissimo ricordo della festa.

Photo booth e non solo: perché il tocco di un professionista conta

Come avrai capito, sembra tutto molto facile ma per organizzare un photo booth che si rispetti c’è bisogno di conoscere molti particolari e soprattutto di avere a disposizione una buona quantità di materiali.

Soprattutto se hai deciso di optare per soluzioni più personalizzate, che si distaccano dall’offerta generalista che si trova anche online, avrai bisogno di affidarti a un vero professionista. Chi organizza matrimoni e catering spesso può offrire anche questo servizio.

Potrai così avere un riferimento per condividere la tua idea di scenografia e reperire tutti gli elementi di cui hai bisogno.

Inoltre, avrai a disposizione un’attrezzatura professionale, senza rischiare di avere foto sfuocate o troppo scure (cose che capitano quando il destino è lasciato nelle mani inesperte degli invitati). Ci saranno luci dedicate, una macchina fotografica professionale e un fotografo a disposizione (o un telecomando Wi-Fi per divertenti autoscatti).

Pensi che un photo booth perfetto non possa mancare nel tuo matrimonio? Contattaci oggi stesso per organizzare questo giorno speciale in ogni dettaglio, e ricevere un preventivo gratuito e dettagliato.