Come decorare i tavoli del matrimonio in modo originale

Nell’organizzazione di un matrimonio, tutto deve parlare degli sposi, e anche il contesto ha bisogno di essere curato nel minimo dettaglio per creare la cornice ideale.

Uno degli elementi che più richiama l’attenzione nell’allestimento di un matrimonio sono i tavoli. Centro assoluto del ricevimento, sono tra gli elementi che più si prestano alla decorazione e personalizzazione. Tuttavia, come occuparsene senza cadere nella banalità?

Le possibilità sono infinite, ma per una scelta davvero unica serve un occhio esperto. Ecco i nostri consigli per creare un allestimento dei tavoli di matrimonio originale, degno del più speciale degli eventi nuziali: il tuo.

Il punto di partenza: gli sposi

Se l’obiettivo è non cadere in schemi convenzionali e già ripetuti in mille varianti, il segreto è puntare tutto sull’unicità degli sposi. La coppia, con la sua storia d’amore e con le proprie caratteristiche, può (e deve!) essere lo spunto iniziale per ideare decorazioni particolari e su misura.

Innanzitutto, quindi, chi organizza l’evento deve necessariamente partire dal conoscere i gusti e le peculiarità dei protagonisti. Da un incontro e da uno scambio di opinioni possono venire a galla moltissimi spunti inediti e davvero interessanti per l’allestimento dei tavoli.

In questa fase, un occhio esterno è essenziale. Ciò che può sembrare scontato, infatti, può non esserlo affatto, e anche i gusti e le inclinazioni estetiche possono essere tradotte in decorazioni molto diverse tra loro.

Con il supporto di un team di professionisti, quindi, le decorazioni dei tavoli possono assumere forme e colori che richiamino il tema del matrimonio e il carattere della coppia. Fiori, alzatine, candelabri, vasi, decorazioni in legno, vetro, ceramica, metallo. Ma anche tovagliati, posateria, bicchieri, segnaposti, menù e sedute. Insomma, gli elementi cui prestare attenzione sono davvero tanti, ed è importante non lasciare nulla al caso!

Il cuore della sfida: l’allestimento dei tavoli di matrimonio

Stabilito il mood da dare all’allestimento, arriva il momento di passare all’azione.

Sono molti gli spunti e le combinazioni che si possono sfruttare per la decorazione dei tavoli del matrimonio: ecco una selezione degli elementi più importanti con i quali poter giocare, per un risultato di grande impatto.

Centrotavola.
I protagonisti del centrotavola sono per eccellenza i fiori: che siano tanti, piccoli mazzi ricercati o fiori galleggianti nell’acqua, fanno sempre un grande effetto. Ma se i fiori non si addicono al progetto di allestimento, ci sono molti altri elementi che possono essere sfruttati: complementi d’arredo oppure oggetti decontestualizzati dal loro normale utilizzo sono ottimi inizi per decorazioni del tutto personali.

Tovagliati.
In questo caso il gioco di abbinamenti è fondamentale: una tovaglia molto semplice può essere la cornice migliore per un servizio di piatti e posate molto ricercato; al contrario, se l’intento è quello di uscire da ogni schema, si possono prendere in considerazione anche eleganti e più moderni runner oppure la nuda bellezza del tavolo.

Candele.
I giochi di luce sono la magia più bella e più semplice da ottenere. Da usare come centrotavola, segnaposto o elemento decorativo, le candele possono dare colore e infondere anche un profumo specifico in sala. Un’altra idea molto originale per sovvertire le regole è sfruttare la luce e il calore delle candele calandole dall’alto, perché creino un cielo luminoso sopra ad ogni tavolo.

Segnaposti.
Elementi organizzativi fondamentali, sono molto importanti anche nella determinazione dell’effetto finale dell’allestimento. In totale armonia con il resto delle scelte, i segnaposti possono però fare la differenza con effetti a sorpresa: semplicemente adagiati sul tavolo, ma anche raccolti attorno al tovagliolo oppure accompagnati da un oggetto significativo, sono l’occasione ideale per personalizzare al massimo la decorazione dei tavoli.

Sedute.
Il focus spesso rimane concentrato sul tavolo, ma le sedute sono il coronamento del progetto di allestimento. Le sedie, sempre presenti attorno ai tavoli, sono elementi da trattare con riguardo e anche con un pizzico di creatività. Anche se lasciate disadorne, proprio la scelta della seduta può essere quel tocco unico che renderà ancora più personale l’intera decorazione dei tavoli. Qui trovi un articolo specifico su sedie e arredi per matrimonio.

Ultimo ma non meno importante: il tavolo degli sposi 

Abbiamo parlato dell’allestimento dei tavoli di matrimonio, ma non possiamo dimenticare il più importante: quello degli sposi.

La decorazione del tavolo riservato a marito e moglie dev’essere certamente in linea con l’allestimento scelto per gli ospiti, ma può discostarsi in alcuni elementi. In questo modo saprà distinguersi anche nelle scelte decorative.

Di seguito riportiamo alcuni spunti per rendere unica la decorazione del tavolo degli sposi, con tanto stile e un pizzico di fantasia.

Lo sfondo.
Soprattutto se il ricevimento si svolge al chiuso, si possono ideare fondali semplici ma ricercati, per non essere solo ospiti della struttura ma veri protagonisti dello spazio. Ecco allora che archi, colonne floreali, allestimenti tematici entrano in scena per impreziosire ancora di più questo giorno indimenticabile.

Le sedute.
Anche per il tavolo degli sposi le sedie diventano un vero elemento distintivo. Oltre ai più classici decori in tulle, perché non optare per sedute originali, magari di design, o per poltrone ricercate e ben visibili? Questa è una soluzione adatta anche a ricevimenti raccolti o più tradizionali, per rendere questo tavolo il centro dell’attenzione grazie a una presenza importante, anche quando gli sposi non si trovano al loro posto.

La posizione.
Parlavamo di allestimento, sì, ma anche la posizione del tavolo degli sposi diventa parte dell’intero progetto decorativo. La tradizione vuole che gli sia riservato uno spazio dedicato, quasi appartato rispetto agli altri tavoli. C’è invece chi preferisce essere il fulcro dei festeggiamenti inserendo il tavolo nuziale al centro della disposizione, per condividere meglio questo importante momento con i propri invitati. Un’alternativa è quella di partire da un posto significativo e di rilievo per il tavolo degli sposi, per poi disporre tutti gli altri di conseguenza.

Vuoi affidarti a degli esperti per l’organizzazione del tuo matrimonio? Contattaci senza impegno per avere subito un preventivo gratuito e personalizzato!